Artigiani del Buono

Cioccolato artigianale italiano, salutare e gustoso

Da anni realizziamo barrette e dragees artigianali a partire da cacao selezionato, unito ad altri ingredienti di prima qualità

Fave di cacao di alta qualità, come Criollo o

Trinitario, ricche di sentori fruttati

Dragees senza lacche luccicanti con frutta secca 100% italiana

Quadretti di cioccolato con zucchero di canna

biologico e con diverse % di cacao

● SCOPRI●

I Benefici del Cacao

Il cacao è ricco di sostanze nutritive con innumerevoli benefici sulla salute di mente e corpo.

Più la percentuale di cacao è alta all'interno di un cioccolato, maggiori sono i benefici.

Il cacao va sempre consumato con moderazione e all'interno di una dieta equilibrata.

Ricco di Antiossidanti

Il cacao puro è ricco di polifenoli (soprattutto flavonoidi), che aiutano a combattere i radicali liberi, riducendo l'invecchiamento cellulare.

Fonte di Minerali Essenziali

È ricco di magnesio, ferro, rame e zinco, utili per il metabolismo, la salute delle ossa e il benessere generale.

Fonte di Vitamine

Il cacao contiene molte vitamine del gruppo B, oltre a vitamine K e J.

Fonte di Energia Naturale

Il cacao contiene teobromina, un alcaloide simile alla caffeina, che fornisce energia e migliora la concentrazione senza l'effetto nervoso del caffè.

Migliora l'umore

Stimola il rilascio di serotonina, dopamina ed endorfine, favorendo il buonumore e riducendo lo stress.

Favorisce le funzioni cognitive

I flavonoidi del cacao migliorano la memoria, la concentrazione e le funzioni cerebrali.

Supporta il sistema immunitario

Le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti rinforzano le difese dell'organismo.

Sostiene la salute cardiovascolare

Aiuta a ridurre la pressione arteriosa, migliorare la circolazione e abbassare il rischio di malattie cardiovascolari.

● CIOCCOLATO BEAN-TO-BAR ●

Dal cacao al Cioccolato

Come si crea il cioccolato? Ecco i passi chiavi per trasformare le fave di cacao in cioccolato

1. Selezione

Selezioniamo fave di cacao da diversi Paesi del mondo (Ecuador, Brasile, Perù, Venezuela, ...) da agricoltori che coltivano fave di cacao di alta qualità in maniera sostenibile.

2. Tostatura

Tostiamo le fave di cacao in piccoli batch con temperature e tempi che variano in base al tipo di fava, per mantenere il loro profilo aromatico unico.

3. Macinatura

Dopo la tostatura, decortichiamo e maciniamo le fave di cacao che diventano "gruè" di cacao. Il gruè viene a sua volta macinato e scaldato fino a diventare pasta di cacao.

4. Raffinatura

La pasta di cacao viene raffinata in un mulino insieme ad ulteriore burro di cacao e zucchero, ottenendo così il cioccolato puro.

Senza lo zucchero, non è cioccolato, ma "massa di cacao".

5. Concaggio e Maturazione

Il cioccolato viene "concato" per diverse ore per far amalgamare bene i sentori del cacao ed ammorbidire le punte di acidità. Una volta solidificato, si lascia "maturare" per far sviluppare aromi terziari.

6. Temperaggio

Il cioccolato viene sciolto e temperato per poter essere colato e creare così barrette e altri prodotti. Grazie ad un temperaggio ben eseguito ed una corretta conservazione, il cioccolato mantiene la sua consistenza liscia, lucida e uniforme.

Domande Frequenti

Come conservare il cioccolato per mantenerlo al meglio?

Consigliamo di conservare il cioccolato in un luogo fresco e asciutto, con una temperatura tra i 15 e i 18 °C.

Assicurati che il cioccolato sia lontano da fonti di calore e raggi del sole.

Usa il frigorifero solo quando è troppo caldo, chiudendo il ciocolato in un contenitore ermetico, in modo da non fargli prendere umidità.

I nostri cioccolati sono adatti a persone con intolleranze alimentari?

Consigliamo sempre di verificare bene l'etichetta di ogni prodotto per verificare ingredienti e allergeni. In generale:

  • LATTOSIO:

    Tutti i nostri cioccolati fondenti sono adatti a persone con intolleranze al lattosio, ma potrebbero contenerne tracce in quanto sono realizzati nello stesso laboratorio dove realizziamo cioccolato al latte e bianco.

  • GLUTINE:

    Il cioccolato non contiene glutine, a meno che non sia aggiunto (ad esempio nella forma di biscotto sbriciolato).

    I nostri prodotti potrebbero contenere tracce di glutine in quanto nello stesso laboratorio realizziamo prodotti di cioccolato con aggiunta di prodotti contenenti glutine.

  • FRUTTA SECCA E FRUTTA A GUSCIO:

    Il cioccolato puro non contiene frutta secca e frutta a guscio, a meno che non si tratti di variegature, gianduia o alcune creme spalmabili.

    I nostri prodotti potrebbero contenere tracce di frutta secca, arachidi ed altra frutta a guscio, in quanto nello stesso laboratorio realizziamo alcuni prodotti di cioccolato con aggiunta dei medesimi.

Cosa si intende per cioccolato "artigianale"?

Il nostro cioccolato è prodotto con metodo artigianale, con particolare attenzione alle materie prime utilizzate e al processo di lavorazione, al fine di ottenere prodotti di altissima qualità che rispettano le persone el'ambiente lungo tutta la filiera produttiva.

  • Selezioniamo le materie prime in base alla loro qualità e in base al metodo di coltivazione produzione, prediligendo cioccolati di origine controllata e da coltivazioni sostenibili, spesso anche biologiche.

  • Lavoriamo il cioccolato in piccoli lotti, prediligendo processi manuali e minimizzando l'utilizzo di macchinari al minimo indispensabile.

  • Non aggiungiamo conservanti nè additivi industriali.

  • Manteniamo le materie prime il più naturali possibile, evitando i processi di standardizzazione. Per questo ogni prodotto è diverso dall'altro, in quanto il cacao e la frutta secca sono prodotti naturali che possono assumere forme, colori e sentori leggermente diversi dall'uno all'altro.

Dove è possibile trovare i prodotti Cioccopregiato?

Al momento, i nostri prodotti sono disponibili solo in punti vendita selezionati sul territorio italiano.

Artigiani del Buono

Social Media Links

Instagram

Contatti

via dottor ferri, 2 - Cattolica RN

Copyright: © 2024 Cioccopregiato - Artigiani del Buono - All Rights Reserved

Artigiani del Buono

Social Media

Instagram

Contatti

via dottor ferri, 2 Cattolica (RN) - Italy

Copyright: © 2024 Cioccopregiato - All Rights Reserved